Una squadra piena di premure
animata dal medesimo desiderio: far vivere gli Anis®.
Una fabbrica che brulica di saperi…
È la storia straordinaria degli uomini e delle donne che hanno apportato, ciascuno per la propria parte, il seme di anice, lo zucchero, la competenza a Flavigny, che vi hanno costruito una bella abbazia, dove con gioia, ancora oggi, le “signore” e gli “uomini” della fabbrica si danno da fare, con grande attenzione, per far vivere la loro caramella deliziosa.
Lo stato francese, nel 2017, ha classificato la ditta Les Anis de Flavigny® “Entreprise du Patrimoine Vivant (Impresa del patrimonio vivente)”. Una bella ricompensa per tutta la squadra che lavora, avvicendandosi negli anni, di generazione in generazione, per trasmettere questo sapere unico.
La padronanza della tecnica di confettizzazione è così particolare che la si impara solo all’interno della fabbrica. Non ci sono scuole in grado di fornire una formazione del genere e questo accadeva già molto prima del 1591. Per questo motivo la società si è sempre prefissata come una questione d’onore la trasmissione alle generazioni future delle proprie tecniche e dei propri strumenti (come i recipienti per la confettizzazione).
Questo patrimonio immateriale si sposa alla perfezione con la storia e l’architettura del luogo, altrettanto eccezionali.