Una bellissima giornata nella terra degli Anis
Lasciatevi guidare dal lieve aroma di anice che permea le viuzze del paese, vi porterà proprio all’antica abbazia benedettina. Varcata la porta, i vostri occhi non sapranno più cosa guardare, indecisi tra la bellezza dell’abbazia, l’onnipresenza delle scatole e dei pacchetti di caramelle, l’andirivieni del personale della fabbrica.

Aperta tutto l’anno!
La nostra fabbrica continua ad essere situata all’interno dell’abbazia di Saint-Pierre a Flavigny-sur-Ozerain. La visita e le degustazioni degli Anis sono gratuite!
CONTATTI / PRENOTAZIONI
Se siete un gruppo (più di 15 persone)
Vi preghiamo di prenotare la vostra visita
+33 (0)3 80 96 29 01
magasin@anisdeflavigny.com
Non è necessaria prenotazione per visitatori singoli e famiglie.
Dove alloggiare e dove rifocillarsi?
Consultate il sito del comune di Flavigny.
Potrete avere un « assaggio » della visita alla sede di Les Anis de Flavigny® facendo clic di seguito:
Orari del laboratorio di produzione
Monday to Friday:
• 9 am to 11:30 am
• 2 pm to 4 pm
Closed: weekends, public holidays and Christmas holidays.
Reservation required for groups.
Orari del negozio, della cripta, del museo e del caffè
From 03 January to 02 April
• Monday to Friday: from 09:00 to 17:00
• Saturday: from 10:00 to 18:00
• Sunday and public holidays: from 10:00 to 17:00
From 03 to 05 April
• Fom 09:00 to 18:00
From 06 April to 02 May
• From 15:00 to 18:00 (closed on 01 May)
From 03 May to 04 July
• Monday to Friday: from 09:00 to 18:00
• Saturday, public holidays and long weekends (public holidays on Thursday or Tuesday): from 10:00 to 19:00
• Sunday: from 10:00 to 18:00
From 05 July to 29 August
• Monday to Friday: from 09:00 to 19:00
• Saturday, Sunday and public holidays: from 10:00 to 19:00
From 30 August to 01 November
• Monday to Friday: from 09:00 to 18:00
• Saturday and public holidays: from 10:00 to 19:00
• Sunday: from 10:00 to 18:00
From 02 November to 17 December
• Monday to Friday: from 09:00 to 17:00
• Saturday: from 10:00 to 18:00
• Sunday: from 10:00 to 17:00
Christmas holidays (from 18 December 2021 to 02 January 2022)
• All week: from 10:00 to 19:00 (except the 24 and 31 Dec: from 10:00 to 16:00)
• Sunday 02 January: from 10:00 to 18:00
Closed on Christmas Day and New Year’s Day
Accesso

In auto o in bicicletta
4 rue de l’Abbaye
21150 Flavigny-sur-Ozerain – Francia
Coordinate GPS :
Latitudine 47.5114247 / Longitudine 4.5295583
Parcheggio auto accessibile a 220 m dalla fabbrica (area di sosta per camper)
Parcheggio bus accessibile a 190 m dalla fabbrica
Parcheggio bici all’interno della fabbrica degli Anis
In treno, TGV o TER
Stazione TGV di Montbard a 23 km dalla fabbrica degli Anis (tragitto di un’ora tra Parigi e Montbard)
Stazione TER di Laumes-Alésia a 8 km dalla fabbrica degli Anis
In barca
Navigando sul canale di Borgogna: scalo di Venarey-les Laumes a 9 km dalla fabbrica degli Anis
Scoprire i dintorni: #ÉPIQUES ÉPOQUES en Bourgogne
Nel cuore della Borgogna, tra Auxois e Morvan, andate a scoprire qualche gioiello risalente al Medioevo, tra cui le cittadine di Flavigny-sur-Ozerain e Noyers-sur-Serein, che si fregiano del titolo di “Borghi più belli di Francia ”, o ancora Semur-en-Auxois, Saulieu e Avallon. Gli amanti dell’architettura saranno sedotti dai castelli di Bussy-Rabutin, Ancy-le-Franc, Tanlay, Bazoches… Non tralasciate di visitare la basilica di Vézelay e l’abbazia di Fontenay, riconosciute dall’Unesco tra le gemme del patrimonio mondiale. A metà distanza da entrambe si trova la città di Montbard, con il suo museo e il suo parco dedicati al naturalista Buffon, amico di Diderot, oltre alla Grande fucina di Buffon, importanti testimonianze del secolo dei lumi. E poi girovagate senza meta in un’attrazione naturale: la zona delle sorgenti della Senna. Infine, gli amanti della storia scopriranno particolari inediti sui Celti, grazie al tesoro di Vix (conservato al museo del Châtillonnais) e sui Galli al Muséoparc Alésia. #ÉPIQUES ÉPOQUES en Bourgogne
Per gli amanti delle visite gastronomiche: Vive la Bourgogne-Franche-Comté !
E per gli appassionati di bicicletta: le Tour de Bourgogne à vélo