• Home
  • Contenuti
    • Una caramella deliziosa
    • Una squadra piena di premure
    • Prodotti di qualità
    • Delle confezioni accattivanti
    • Una lunga storia!
    • Uno dei più bei borghi di Francia
      • Deliziose ricette
    • Dei buongustai fedeli
  • Il negozio di anice
  • Il tour dell’anice
  • Notizie
  • Contattateci
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Deutsch
    • 日本語
    • Русский
  • Cerca
  • Menu
Les Anis de Flavigny

Delle confezioni accattivanti

L’immagine più lontana nel tempo a cui possiamo risalire è quella di un pastore che condivide con la sua pastorella uno sguardo di apprezzamento e un sorriso teneramente complice. Le sta offrendo degli Anis. Seduti su una panca, vicini l’uno all’altra, a fianco di una fontana, mentre delle pecore pascolano vicino a loro.

Potete constatare che se gli atteggiamenti dei pastori sono cambiati nel corso del tempo ciò si è verificato in modo quasi impercettibile, seguendo il proprio ritmo. La nostra giovane coppia a volte mantiene una distanza pudica. Altre volte i due si avvicinano spinti dal debole per i sapori dolci.
Tutte queste incisioni e queste illustrazioni, emerse dagli archivi dell’abbazia, sono state ideate dai fabbricanti di Anis de l’Abbaye de Flavigny® che si sono avvicendati.

Una barriera di timidezza e pudore separa ancora gli innamorati.
Non ancora riunita dalla stessa parte, la pastorella aspetta su una panchina vicino a una fontana.
Il pastore va incontro alla sua pastorella.
Finalmente riuniti dalla stessa parte, i giovani piccioncini assaporano il piacere di stare insieme.
Il pastore dichiara il suo amore offrendo Anis alla sua amata.
Golose l'una dell'altra... Stile tipico degli anni '30. Chi non ricorda la star dell'animazione del XX secolo, Betty Boop?
Innamorati perdutamente l'uno dell'altra, senza riserve nei loro sentimenti.
Questa volta, la pastorella si serve da sola nella scatola ovale che le porge il pastore. Si dichiarano l'uno all'altra.
Questa volta, la pastorella si serve da sola nella scatola ovale che le porge il pastore. Si dichiarano l'uno all'altra.

Ai piedi della fontana della Recluse, ci si ama sempre con degli Anis a portata di mano…

Una bella storia d’amore…

Gli Anis sono dei confetti e, come tutti i confetti, l’Anis è un simbolo degli auguri di felicità e di fecondità che le famiglie e gli amici indirizzano ai giovani sposi, esattamente come il riso gettato all’uscita dalla chiesa, sostituito in tempi più recenti dai coriandoli (in francese confetti, termine che in italiano indica proprio il tipo di caramelle di cui stiamo parlando).
Così, la condivisione di una caramella che racchiude nel suo intimo più segreto un seme di anice ci parla d’amore.

Una bella storia d’amore…
Scaricate il nostro opuscolo
e lasciatevi raccontare la storia dei nostri due innamorati …

… ci viene raccontata su astucci in cartone e scatole ovali

Le prime confezioni degli Anis de l’Abbaye de Flavigny® sono state dei lunghi astucci in cartone. Quando Jean Troubat, negli anni Cinquanta, ha sviluppato la vendita degli Anis all’interno dei distributori automatici, ha avuto bisogno di una scatola resistente perché doveva cadere all’interno dell’apparecchio; è stato per questo motivo che ha fatto la sua comparsa la prima scatola metallica, dapprima rotonda e poi ovale.

Le prime scatole ovali di caramelle all’anice, alla menta e alla violetta sono state quindi distribuite nelle stazioni di servizio sull’autostrada; sono state poi seguite poco alla volta, tra il 1970 e il 2005, da nuove scatole ai gusti caffè, cannella, gelsomino, fiori d’arancio, rosa, liquirizia e vaniglia.

Nel 2006, è stata ideata una nuova collezione di scatole che riprendevano i motivi della linea originale, che illustravano l’amore tra il nostro pastore e la sua pastorella. Il caffè e il cassis hanno arricchito la gamma dei gusti nel 2016, portando a nove le scatole di questa linea!

Le vecchie scatole degli Anis

La linea classica

Nel 2016, è stata ridisegnata la collezione di scatole ovali per le caramelle bio. Trovate le differenze con le illustrazioni del passato …

La linea biologica.

Nel 2013, grande novità: le nuove generazioni conoscono la scatola ovale, i meno giovani riconosceranno l’astuccio lungo della loro infanzia. Il piccolo astuccio scivola discretamente in tasca, offrendo il piacere di gustare una caramella in qualsiasi momento e a un prezzo molto ridotto! Catherine Troubat, esponente della terza generazione alla testa dell’impresa di famiglia, ha semplicemente tolto dall’armadio l’astuccio di suo nonno adattandolo a gusti contemporanei.

I nostri astucci da tasca.

Nel 2009, i nostri pastorelli hanno diffuso amore nei caffè, negli hotel e nei ristoranti grazie ai nostri sacchetti formato degustazione.

I nostri sacchetti degustazione

Les Petits Anis® sono le caramelle che i bambini del paese andavano a chiedere ai confettieri direttamente alla fabbrica. Ne prendevano a manciate! « Fino ad ora, a nessuno era venuta l’idea di mettere Les Petits Anis® in pacchetti piccoli… Io l’ho fatto per farli conoscere e amare anche al di fuori di Flavigny. » Catherine Troubat.

Tutti i nostri astucci da tasca di Anis in formato originale e Petits Anis.

Il simbolo Triman è una nuova forma di marcatura il cui obiettivo è quello di informare i consumatori circa il carattere riciclabile degli imballaggi o dei prodotti stessi. Potete scaricare il nostro foglio illustrativo che per ciascun elemento che compone l’imballaggio degli Anis de Flavigny® precisa ciò che deve essere gettato e ciò che bisogna riciclare. Potrete dunque farvi riferimento al minimo dubbio in materia di smistamento degli imballaggi.

Seguici su:

   

Iscriviti alla nostra Newsletter

Smaltisci i nostri imballaggi

Informazioni legali

Les Anis de Flavigny ®
4 rue de l’Abbaye
21150 Flavigny-sur-Ozerain – France
Tél. +33 (0)3 80 96 20 88
Fax +33 (0)3 80 96 21 43
contact@anisdeflavigny.com

Scorrere verso l’alto